BAO Music Festival, a luglio eventi diffusi su tutta la provincia

Dal 5 al 14 luglio arte, musica, natura e spazio pubblico tra Brescia, la Valtrompia e la Franciacorta. Ogni appuntamento è specificamente pensato per il luogo che lo ospiterà. Ecco il programma.

BAO music Festival 2024

Brescia. Dal 5 al 14 luglio le aree verdi di tutto il Bresciano ospiteranno il BAO Music Festival, un festival capace di mettere in relazione arte, musica, natura e spazio pubblico.
Il BAO sarà un evento decentrato che invaderà parchi, zone metropolitane e underground, boschi, santuari, fiumi, laghi e torrenti. Le aree interessate si trovano tutte tra la città, la Franciacorta e la Valtrompia. Ogni evento sarà pensato per il suo spazio di destinazione e ideato per promuovere processi di partecipazione collettiva.

L’organizzazione è curata dall’associazione Lampedée, ente culturale fondato a Brescia nel 2017 con lo scopo principale di promuovere attività culturali dedicate alla musica, con particolare riguardo al panorama contemporaneo e alla musica sperimentale.
Di seguito il programma del Bao Music Festival, per la scaletta completa visitare il sito ufficiale. Biglietti e prenotazioni su Vivaticket e Dice.

– Venerdì 5 luglio
Zu presso il Birrificio artigianale curtense di Passirano (19.30-21.30).
– Sabato 6 luglio
Quade, Dialect, Spettro Residents presso il Parco del Mella di Gardone Val Trompia (19.30-01.00).
– Domenica 7 luglio
Neunau, Sara Comincini presso la Valle di Inzino a Gardone Val Trompia (09.00-13.00).
– Mercoledì 10 luglio
Rosso Polare, Violeta García presso Vulcano Studio a Brescia (21.00-23.30).
– Giovedì 11 luglio
Listrea, Blanco Teta, Rifugio Amore presso la Fossa Viscontea del Castello di Brescia (21.00-01.00).
– Venerdì 12 luglio
DJ Catfish, Roberto Follesa, Above The Tree + Drum Ensemble Du Beat, NUR presso Piazzale San Zenone a Monticelli Brusati (19.30-01.30).
– Sabato 13 luglio
Marco Pittau, Trifoglio, Musica e Gioco (Danilo Mineo & Réda Zine) Donato Epiro, Goat (jp), Carmen Jaci, Spettro Residents presso piazzale San Zenone a Monticelli Brusati (15.00-01.30).
– Domenica 14 luglio
Angela Kinczly, Francesco Fonassi presso il Santuario di Sant’Emiliano a Sarezzo (08.30-16.00)

 

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.